Un risultato inaspettato, che sa di disastro per il Portogallo e che regala un sogno al Marocco: l’era Cristiano Ronaldo è al capolinea. Non era mai successo nella storia che una squadra africana riuscisse a raggiungere le semifinali di una Coppa del Mondo. La storia, però, è fatta per essere costantemente riscritta, ed è quello che hanno fatto i meravigliosi ragazzi di Regrogui, che stanno compiendo qualcosa di magico.
Ronaldo in panca e disastro Portogallo
Dopo la vittoria agli ottavi di finale contro la Svizzera, Fernando Santos ha riproposto la panchina dei campioni: fuori Cristiano Ronaldo, Rafael Leao e Joao Cancelo, dentro Gonçalo Ramos, Joao Felix e Guerreiro. Se contro gli elvetici ha funzionato, lo stesso non si può certo dire per la sfida contro la nazionale marocchina. Tenere fuori tre campioni di questo calibro alla lunga ti costa, e i portoghesi l’hanno pagata cara.
Non tutte le colpe, ovviamente, si possono dare ai tre fenomeni lasciati fuori e subentrati nella ripresa, viste le enormi potenzialità dei presenti in campo. Avere però calciatori di un certo status internazionale in partite come queste può fare la differenza. Il Portogallo saluta il Qatar: svanisce il sogno di CR7, che esce in lacrime e certifica, probabilmente, la fine della sua era.

Marocco da brividi: il sogno continua
Sembrava un’impresa già aver superato il girone con Belgio e Croazia, lo era ancor di più dopo aver battuto la Spagna agli ottavi, ma ora è una grande apoteosi marocchina. Zero gol subiti contro le quattro big affrontate, l’unica pallone raccolto da Bounou lo ha messo dentro un suo compagno contro il Canada.

Un capolavoro tattico anche contro la più blasonata formazione portoghese: decisivo En-Nesyri con un colpo di testa e uno stacco da terra sensazionale. Dietro la vittoria, però, c’è l’ennesima prestazione straordinaria del duo di centrocampo formato da Amrabat e Ounahi, oltre alle solite parate di Bounou e alla qualità di Hakimi e Ziyech.
Finisce quindi il torneo del Portogallo e di Ronaldo, continua quello del Marocco. In semifinale sarà sfida alla Francia, match che va anche oltre il calcio e potrebbe davvero regalarci una meravigliosa storia da raccontare. Comunque andrà contro i campioni in carica, però, la nazionale africana ha già vinto il suo mondiale.