C’è un Italia del nuoto che domina dall’altra parte del mondo, guidata dal suo gioiello più grande: Gregorio Paltrinieri. A Melbourne sono iniziati i mondiali in vasca corta, e la nazionale italiana si è fatta trovare pronta fin dal primo momento. Il Re italiano delle acque, super Greg, nonché capitano azzurro nella spedizione australiana, ha conquistato l’oro nei 1500 stile libero. Come se non bastasse, subito dopo è arrivata anche la medaglia d’oro nella staffetta 4×100, conquistata dagli straordinari Miressi, Conte Bonin, Deplano e Ceccon.
Paltrinieri Re del Nuoto
Gregorio Paltrinieri l’ha fatto ancora, confermando, qualora ce ne fosse bisogno, che sulle lunghe distanze è il numero uno. In vasca corta i 1500 li aveva già vinti, nel 2014 a Doha: otto anni dopo il fenomeno italiano si è ripreso lo scettro. Nessuno era mai salito per due volte sul gradino più alto del podio in questa specialità, super Greg ha riscritto ancora una volta la storia di questa disciplina. Una gara non semplice per il campione, che vasca dopo vasca ha preso però vantaggio come solo lui sa fare, chiudendo avanti a tutti con il tempo di 14:16.88. Alle sue spalle il francese Joly e il norvegese Christiansen, che hanno provato invano ad impensierirlo durante la gara.

Italia regina a Melbourne: staffetta da record
Non solo l’oro individuale del capitano del team, ma anche la staffetta ci ha regalato emozioni incredibili. Alessandro Miressi, Paolo Conte Bonin, Leonardo Deplano e Thomas Ceccon, in questo ordine, hanno scritto anche loro la storia bracciata dopo bracciata. La 4×100 in Australia si è tinta di azzurro, con il tempo di 3:02.75 impossibile da raggiungere per chi inseguiva. Un tempo che ai quattro nuotatori italiani vale anche il nuovo record del mondo nella specialità. Staccati a quasi due secondi i padroni di casa australiani, sul gradino più basso del podio invece gli Stati Uniti.

Un’Italia che domina dall’altra parte del mondo. Il nuoto italiano è una meravigliosa eccellenza, con Paltrinieri capofila di una straordinaria generazione azzurra.